
Chiudete gli occhi e lasciate che sia il profumo a guidarvi: ĆØ cosƬ che inizia la visita guidata allāAcetaia de Il Borgo del Balsamico, un luogo dove le parole Tradizione, Gusto ed Eccellenza sono di casa.
LaĀ visita guidataĀ inizia proprio qui, dallāacetaia e dalle sue botti centenarie, circa centocinquanta, dove lāAceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOPĀ invecchia, o come si dice in gergo affina lungamente.
Lāacetaia de Il Borgo del Balsamico ospita batterie antichissime del 700 e dellā800 provenienti da nobili famiglie delle province di Modena e Reggio Emilia. Durante la visita guidata scoprirete che ogni botte ĆØ diversa dallāaltra : acacia, rovere, castagno ginepro, ciliegio, frassino. gelso sono le sette essenze di legno in cui lāAceto Balsamico Tradizionale riposa. Ogni legno conferisce al prodotto un colore, un sapore ed un profumo particolare, che si possono ritrovare nella degustazione finale.
Le botti sono divise in batterie, ovvero una sequenza di sette botticelle (ma possono essere anche da 5 o 6) che vanno dalla più piccola alla più grande.
Ogni anno una piccola parte del balsamico viene rincalzato di botte in botte, secondo lāantico metodo Solera.
Terminata la visita in acetaia inizia la degustazione dellāaceto balsamico: il profumo dellāaceto balsamico si trasforma in gusto, tutto da assaporare.
La degustazione procede per gradi, per abituare il palato ai diversi sapori che lāaceto balsamico può raccontare.


Con un cucchiaino (mai di metallo), in purezza vi faremo assaggiare diverse tipologie di prodotti quotidiani (Aceto Balsamico di Modena IGP o condimenti) e infine un invecchiamento di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP.
Difficile descriverlo a parole: dal prodotto più giovane e più agro fino al re di tutti i balsamici: il tradizionale si presenta con una consistenza unica, una viscosità tutta speciale, un gusto complesso.
Potrete sentire note di vaniglia, frutta secca, tamarindo, prugna e ciliegia, e tutti i legni in cui il balsamico ha riposato per più di venticinque anni e oltre.
Il vostro palato sarà deliziato da questa esperienza dei sensi unica e preziosa e la parola Balsamico per voi non avrà mai più lo stesso significato.
Il Borgo del Balsamico ĆØ lieto di organizzare visite guidate dellāAntica Acetaia con degustazione dei suoi prodotti balsamici DOP, IGP e condimenti.
Le visite si svolgeranno solo su appuntamento. Saremo lieti di rendere la vostra permanenza in Emilia indimenticabile.
Vi invitiamo a compilare il modulo seguente per avere maggiori informazioni su costi e tempi.
Degustazione in acetaia
Prenota una visita
Vi invitiamo a compilare il modulo seguente per avere
maggiori informazioni personalizzate.
Le testimonianze
Cosa dicono della degustazione
āLe degustazioni sono qualcosa di magico, non volevamo più andare via, per fortuna abbiamo fatto scorta del loro pregiato aceto balsamico.ā
Laura Pavvison
10 settembre 2021
Laura Pavvison
10 settembre 2021
Clicca qui