Immersi tra le dolci colline dell’Emilia-Romagna, i Castelli Matildici raccontano una storia millenaria fatta di potere, strategia, intrighi e devozione. Fortezze e torri che hanno attraversato i secoli, custodi di leggende legate a una delle figure femminili più affascinanti della storia medievale italiana: Matilde di Canossa.
Soggiornando al Borgo del Balsamico, a Botteghe di Albinea in provincia di Reggio Emilia, potrai vivere un’esperienza unica che unisce turismo esperienziale, ospitalità di charme e la possibilità di esplorare questi luoghi carichi di fascino e mistero.
Matilde di Canossa: la Gran Contessa
Matilde di Canossa, vissuta tra il 1046 e il 1115, fu una delle donne più potenti del Medioevo. Sovrana colta e carismatica, governò vasti territori che si estendevano tra Lombardia, Emilia, Toscana e parte dell’Umbria. Alleata del Papato, protagonista di eventi cruciali come il celebre “perdono di Canossa”, Matilde trasformò i suoi castelli in roccaforti inespugnabili e centri di potere.
I Castelli Matildici da visitare
A pochi chilometri dal Borgo del Balsamico, si snoda un itinerario affascinante tra i principali castelli matildici, perfetti per una gita giornaliera:
- Castello di Canossa – Simbolo indiscusso della Gran Contessa, oggi sede di un museo che racconta la sua storia e le leggende legate alla celebre umiliazione dell’imperatore Enrico IV.
- Castello di Rossena – Suggestiva fortezza in pietra rossa, ancora perfettamente conservata, che domina un panorama mozzafiato sulle colline reggiane.
- Castello di Bianello – Una delle residenze preferite di Matilde, immersa in un contesto naturale di grande bellezza.
- Castello di Carpineti – Storico presidio militare, oggi meta di escursioni che uniscono storia e natura.
Soggiornare al Borgo del Balsamico: tra charme e tradizione
Dopo una giornata alla scoperta dei castelli, il Borgo del Balsamico ti accoglie in un contesto unico: una dimora storica immersa in un parco secolare, con camere eleganti e atmosfera intima. Qui potrai vivere un soggiorno tailormade, progettato su misura per te: degustazioni di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, passeggiate tra i giardini fioriti, momenti di relax in piscina e la possibilità di esplorare i sapori autentici del territorio.
Turismo esperienziale tra storia e gusto
Scegliere il Borgo del Balsamico come base per il tuo itinerario nei Castelli Matildici significa vivere un’esperienza di turismo esperienziale completa: non solo visita ai luoghi storici, ma immersione nella cultura locale, incontro con le tradizioni e scoperta di prodotti d’eccellenza.
Ogni giorno diventa un capitolo di un racconto che intreccia storia, natura e sapori.
Organizza ora il tuo viaggio tra i Castelli Matildici
Prenota il tuo soggiorno al Borgo del Balsamico e parti alla scoperta delle fortezze di Matilde di Canossa, vivendo un viaggio che unisce leggende medievali e ospitalità di charme.